Ho provato la nuova attrazione “Jumanji The Adventure” a Gardaland!

Sabato 9 aprile, presso il parco divertimenti Gardaland, è stata “tagliata la liana” della nuova attrazione “Jumanji The Adventure”.

La prima attrazione ispirata al film Jumanji, film del 1995, ma anche ai due sequel più recenti  “Jumanji – Benvenuti nella giungla” e “Jumanji: The Next Level”.

La dark ride si trova all’interno della riproduzione del Tempio di Abu Simbel. Prima “La Valle dei Re”, inaugurata nel 1988, poi “Ramses – Il risveglio” nel 2009.

Per questa giornata ho scelto un bound ispirato a Ruby Roundhouse, protagonista nei due sequel.

Composto da:

  • t-shirt bordeaux Shein
  • gonna verde Shein
  • cintura marrone Piazza Italia
  • bandana rossa Shein
  • stivali marroni Anna Field.

Tramite l’app Qoda ho prenotato l’ingresso Express, dopo due ore e mezza di attesa virtuale, finalmente è arrivato il mio turno. Da qui in avanti, attenzione spoiler!

Ho varcato l’ingresso passando sotto un gigantesco ippopotamo.

Mi sono ritrovata nel tempio egizio.

Qui ho atteso il preshow che avviene all’interno di un container.

All’interno troviamo una scrivania, ma cosa più importante, il videogioco!

Finito il preshow, mi sono ritrovata in un bazar, con un intenso profumo di spezie, soprattutto cannella.

Ho trovato l’area di imbarco perfetta, curata nei dettagli e veramente immersiva.

Qui ho trovato la mia jeep 4×4 che mi ha portata in un viaggio tutto nuovo. Si tratta di un veicolo multimotion, che segue un binario, ma reagisce ai pericoli e agli ostacoli, roteando e oscillando, come un vero fuoristrada.          Il mio posto era proprio quello di Ruby!

Lungo il percorso, ci sono ben 12 ambientazioni, anche se tra una e l’altra ci sono dei “buchi”, privi di tematizzazione. Compensano benissimo però gli animatronics come il Gigante di Pietra e la sua mano.

Al termine troviamo “Jumanji Shop”.

Qui possiamo trovare gadget dedicati all’attrazione, ma anche il gioco in scatola.

Il giorno seguente, sono andata a riprovarla, con solo pochi minuti di attesa, sempre grazie all’ingresso Express incluso nel mio abbonamento “Gardaland Club“. Il secondo giro mi è piaciuto ancora di più. Devo dire che un’attrazione così, in Italia non si era ancora vista, di impatto e coinvolgente.

Voi l’avete già provata? Vi è piaciuta?

Post correlati

Che cos’è il bounding?

Il “bounding” non è molto diffuso in Italia. Questo movimento, nato nel 2011, con il quale si indossano vestiti ispirati ad un particolare personaggio Disney e non solo.  Ha numerosi

Il mio Bound preferito!

Oggi vi parlo del mio bounding preferito, ispirato al mio personaggio preferito in assoluto: MICKEY MOUSE! Qui mi trovo presso i Walt Disney Studios, il secondo parco divertimenti costruito nel

Post correlati

Che cos’è il bounding?

Il “bounding” non è molto diffuso in Italia. Questo movimento, nato nel 2011, con il quale si indossano vestiti ispirati ad un particolare personaggio Disney e non solo.  Ha numerosi

Il mio Bound preferito!

Oggi vi parlo del mio bounding preferito, ispirato al mio personaggio preferito in assoluto: MICKEY MOUSE! Qui mi trovo presso i Walt Disney Studios, il secondo parco divertimenti costruito nel

Scroll to Top