Durante le mie visite a Disneyland Paris una colazione al Plaza Gardens Restaurant è d’obbligo!
Ma come funziona?
Questo meraviglioso ristorante in stile vittoriano si trova all’interno di uno degli edifici più antichi di Main Street. Dalla Central Plaza, si prende il sentiero che conduce alla fontana e si arriva in questo elegantissimo locale.
L’arredamento è con mobili antichi, porcellane, tendaggi in velluto e specchi dagli angoli smussati, il tutto in sfumature di rosa e verde. Oltre alla colazione, si può anche pranzare o cenare, con servizio a buffet.
La colazione si svolge in 2 turni. Il primo dalle 8.15 e il secondo dalle 9.45.
Il costo è di 39 € per gli adulti e 35 € per i bambini.
Il buffet a disposizione è molto vario.

Per le bevande calde, ci sono le macchinette, dove ci si può preparare un caffè, una cioccolata, un cappuccino e molto altro. C’è ampia scelta di dolce: croissant vuoti, pain au chocolat, pane zuccherato, chiocciole crema e uvetta, porridge d’avena, yogurt bianco e alla frutta, cereali di vario tipo, pancakes, waffle, crepes, macedonia; ma anche di salato: pane, bacon, uova sode e strapazzate, salmone, patate, formaggi e affettati. Inoltre c’è frutta fresca come uva, banane, kiwi, ma anche frutta secca. A mio parere la colazione perfetta.
Ora vi racconto di tutte le mie esperienze.
La prima volta ci sono stata ad aprile 2017, il giorno del mio compleanno, da sola!

Un primo giro di salato, con qualcosina di dolce.

E poi un secondo giro di dolce.

Ed ecco i personaggi che sono passati tra i tavoli: Zio Paperone, Ih-Oh, Tigro, Mickey Mouse, Paperina e Pimpi.

Il mio bounding ispirato ad Ariel era composto da:
- orecchie venticinquesimo anniversario del Parco, acquistate al parco
- coprispalle Dani
- abito rosa acquistato su Alixpress
- leggings H&M
- scarpe Vans
La seconda volta ci sono stata ad aprile 2018.
Ecco una parte del nostro tavolo dopo l’assalto al buffet, questa volta non ero sola.

Ed ecco i personaggi che sono passati tra i tavoli: Ih-Oh, Paperina, Mickey Mouse, Zio Paperone, Pimpi e Tigro.

Anche questa volta avevo un bounding ispirato ad Ariel composto da:
- orecchie Ariel acquistate al parco
- coprispalle nero Dani
- t-shirt con conchiglie Lasula
- gonna verde acquistata da Aliexpress
- calze H&M
Poi durante il mio viaggio a gennaio 2019, ci sono stata due mattine di fila in quanto avevamo la pensione completa Premium.

La prima mattina avevo un bounding ispirato a Capitan Uncino, composto da:
- orecchie viola con paillettes acquistate al parco
- collana con uncino
- blusa bianca Shein
- cardigan lungo rosso scuro H&M
- gonna a coste rossa scura Shein
- cintura nera Shein
- calze nere H&M
- stivali marroni Ugg
E ho incontrato i seguenti personaggi: Paperina, Pimpi e Tigro, Ih Oh, Zio Paperone e Mickey.

Anche il giorno dopo, abbiamo svuotato il buffet! Al parco non mi manca mai l’appetito!

Avevo un bounding ispirato a Toy Story, composto da:
- orecchie Mickey Fantasia acquistate al parco
- coprispalle rosso acquistato al mercato
- t-shirt Pizza Planet acquistata su Aliexpress
- gonna rossa Shein
- calze H&M
- stivali marroni UGG
E ho fatto la foto con Paperina, Zio Paperone, Tigro e Mickey.

Poi ci sono stata a febbraio 2020, sempre con la pensione completa Premium.

Con un bounding ispirato a Paperina composto da:
- orecchie con paillettes azzurre di Frozen acquistate al parco;
- t-shirt lilla Shein con toppa di Paperina attaccata da mia madre;
- gonna a ruota bianca Shein;
- calze gialle Calzedonia;
- stivali marroni UGG.
Anche il bound di Paperina non è complicato, avendo dei blocchi di colore ben definiti: bianco, lavanda e giallo. Per puntare sulla silhouette, si potrebbero aggiungere delle balze alla gonna per esempio. Un accessorio molto importante, per fare la differenza, è un fiocco rosa.
Ho incontrato Mickey, Pimpi, Tigro, Paperina, Zio Paperone e Pippo.

La colazione con i personaggi resta per me una delle cose fondamentali da fare quando vado al parco. Sicuramente non è economica, ma vale la pena sia dal punto di vista dell’offerta di cibo, che per l’emozione di incontrare i personaggi.
E voi ci siete mai stati?