Durante le mie vacanze estive ho visitato il parco Cinecittà World. Si trova a Castel Romano, a qualche chilometro da Roma ed è aperto dal 2014, dedicato al mondo del cinema e della televisione.

Per quanto riguarda l’ingresso ho optato per l’ingresso pomeridiano, dalle 15 in poi. Nel mese di agosto il parco è aperto dalle 11 fino a notte, le attrazioni chiudono alle 21. Il biglietto pomeridiano costa 19 euro in cassa, io l’ho acquistato online a 15 euro. Ho acquistato anche il parcheggio a 5 €.

Appena varcato il suggestivo ingresso con il Tempio del Dio Moloch del kolossal Cabiria, si arriva sulla main street del parco, ispirata alla città di New York ai tempi del proibizionismo. Ci sono i classici palazzi del Bronx e di Brooklyn, con le scale antincendio esterno, dove ci sono negozi, sale spettacolo e un ristorante.

Proseguendo verso sinistra c’è l’area Roma, in cui ci si immerge nella Roma Antica.

Qui ho fatto la prima attrazione della giornata: Aktium. Un water coaster, sul quale si sale a bordo di un’antica barca romanada 16 posti e si affrontano due grandi discese a 70 km orari. Davvero molto divertente, ben tematizzata e ci si bagna parecchio.

Avanzando poi c’è l’area Spaceland, dedicata alla fantascienza. Qui ho provato la montagna russa con ben dieci inversioni, unica in Europa: Altair.

Si toccano i 90 chilometri all’ora, iniziando con una rampa che arriva a 33 metri di altezza. Assolutamente da provare.
Passando oltre c’è l’area Far West, un villaggio di frontiera, dove ho fatto l’attrazione Horror House.

All’interno di questa casa degli orrori, in un percorso definito, si attraversano set ispirati a celebri film horror come The Ring, l’Esorcista e Saw, con attori veri. Carina, ma migliorabile.
Procedendo poi c’è l’area Adventure Land. Qui ho fatto l’attrazione che mi è piaciuta di più: Inferno.

Si tratta di un family drop coaster al buio, anzi, tra i gironi dell’inferno dantesco, con una scenografia impressionante e proiezioni suggestive. Pazzesca!
Nel parco ci sono in programma svariati spettacoli. Io ho visto “Fast & Furious Tribute Stunt Show”. L0 show dura venti minuti, durante il quale due bande si sfidano a colpi di motori, acrobazie ed inseguimenti, con testacoda, burn out a 360°, passaggi su due ruote, eseguiti da stunt professionisti.

In questo parco non ho provato nessun ristorante, ho solo preso una bottiglietta di Coca Cola Zero a 3 € in uno chiosco.
Prima di andare via ho scattato qualche foto all’ingresso, con il mio bound. Ho scelto questo abito giallo di H&M ispirandomi al colore del logo di Cinecittà World, al colore degli Oscar e al vestito giallo indossato dalla protagonista del film La La Land.

Per evitare le file e saltare la coda, si possono prenotare gratuitamente le attrazioni direttamente dal sito del parco all’orario che si desidera.
Sono stata felice di aver visitato questo parco, ancora giovane a mio parere, con grandi potenzialità e possibilità di crescita nei prossimi anni. Ci tornerei tra qualche anno, anche perchè alcune attrazioni erano chiuse come Volarium. Altra cosa che ho apprezzato sono state le musiche che si sentono passeggiando, si possono sentire le colonne sonore dei film e le sigle di programmi televisivi. E voi ci siete mai stati?