Una notte in un castello Lego a Legoland Deutschland Resort

Per vivere al meglio la mia visita a Legoland, ho soggiornato presso uno degli hotel dell’Holiday Village di Legoland. Noi abbiamo prenotato circa un mese prima, con il pass, di cui vi parlerò in seguito.

L’Holiday Village, aperto nel 2008, è un villaggio vacanze, collegato direttamente al parco divertimenti. Si possono scegliere tra le varie opzioni che sono l’hotel Castelli e l’hotel Isola dei Pirati, con camere a tema, casette a forma di botte e casette a tema, ma anche un campeggio. Poi per il divertimento degli ospiti ci sono un minigolf a 12 buche a tema pirati, il bowling con otto piste, vari parco giochi. Inoltre sono presenti numerosi ristoranti e un grande negozio.

Noi abbiamo scelto l’hotel Castelli, con la camera “fortezza del drago”.

La camera era divisa in due parti, la prima stanza con un letto a castello,

televisore a schermo piatto,

e una scatola con i Lego con cui giocare.

La seconda stanza era una matrimoniale con un letto king size

e un televisore a schermo piatto.

Il quadro sopra la testiera del letto, era possibile “accenderlo”. Dettagli che a mio parere fanno la differenza.

Nel mezzo si trovano il bagno

con la doccia,

un piccolo angolo con mini frigo, cassaforte e bollitore per l’acqua, con bustine di caffè e tè.

Stanza pulitissima, letto molto comodo, molto calda (forse troppo, ma problema risolto in fretta dai gentilissimi operatori alla Reception).

In cinque minuti a piedi si arriva al parco, da una entrata riservata a chi soggiorna nel villaggio.

La mattina poi siamo andati a fare colazione al ristorante Zur Tafelrunde ( all’interno del Castello centrale).

La colazione a buffet era inclusa nel pacchetto. Mi è piaciuta tantissimo.

C’erano bevande calde e succhi di frutta, yogurt, verdura fresca,

formaggi vari,

affettati,

frutta fresca,

salmone, bacon, e uova cucinate al momento, ampia scelta di brioches e pane, bretzel. Tutto davvero buonissimo.

Il soggiorno nel complesso è stato davvero ottimo, lo consiglio per vivere un’esperienza davvero unica. Tutto è curato ed impeccabile.

E voi ci siete mai stati?

Post correlati

Che cos’è il bounding?

Il “bounding” non è molto diffuso in Italia. Questo movimento, nato nel 2011, con il quale si indossano vestiti ispirati ad un particolare personaggio Disney e non solo.  Ha numerosi

Il mio Bound preferito!

Oggi vi parlo del mio bounding preferito, ispirato al mio personaggio preferito in assoluto: MICKEY MOUSE! Qui mi trovo presso i Walt Disney Studios, il secondo parco divertimenti costruito nel

Post correlati

Che cos’è il bounding?

Il “bounding” non è molto diffuso in Italia. Questo movimento, nato nel 2011, con il quale si indossano vestiti ispirati ad un particolare personaggio Disney e non solo.  Ha numerosi

Il mio Bound preferito!

Oggi vi parlo del mio bounding preferito, ispirato al mio personaggio preferito in assoluto: MICKEY MOUSE! Qui mi trovo presso i Walt Disney Studios, il secondo parco divertimenti costruito nel

Scroll to Top